Estate 2016 |
Ganna, acqua di lago terra di storia |
|
||
|
||||
|
||||
Estate 2016
In estate a prima vista il mondo rallenta, forse perché ci si approssima alle ferie, il caldo favorisce un sano ozio e tutto costa un po' più fatica. I protagonisti del nostro lavoro di documentazione in estate non si fermano, alcuni anzi sfruttano questa straordinaria stagione per affrontare un inverno che in Valganna non è mai mite.
Ci siamo soffermati ad osservare gli insetti che più rappresentano questo modo di vivere l'estate: le api. Abbiamo anche osservato un laborioso ragno tessere una tela spettacolare davanti ai nostri occhi.
Vi mostriamo una colonia di api selvatiche che hanno creato il loro alveare nel cavo sulla base di un albero, non lontano dalle zone che frequentiamo per le nostre attività Al nido si è avvicinato solo Lillo Raviola, apicoltore, con le adeguate protezioni e la massima attenzione, ha posizionato le telecamere per riprendere le immagini che vi proponiamo.
|
||||
|
||||
Durante una delle nostre esplorazioni abbiamo incontrato un ragno Araneus angulatus che da pochi istanti aveva iniziato la tessitura della sua tela. Lo abbiamo seguito durante tutta la sua opera. Quella che vi mostriamo aveva un diametro di mezzo metro. Per portarla a termine sono stati necessari 45 minuti, ogni notte questo aracnide si sposta dal suo rifugio diurno al centro della tela, per catturare le sue prede.
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
continua ... |
||||
|
Pino Farè fare.pino@exnovoambiente.it |
|||
|