Autunno 2015 |
Ganna, acqua di lago terra di storia autunno 2015 |
|
||
|
||||
|
||||
Autunno 2015
Un autunno caratterizzato da colori fantasmagorici e frutti del bosco è assolutamente comune, non ci siamo lasciati sfuggire l'occasione per catturare le atmosfere che questa straordinaria stagione ci ha regalato.
Vogliamo però proporvi le immagini di un incontro inatteso e per molti aspetti straordinario, avvenuto in un luogo dal grande fascino.
Siamo in Valvassera, quella della miniera di piombo e argento che abbiamo già raccontato in una proposta di itinerario "Dietro la curva una miniera di argento", ed in particolare nella zona bassa in prossimità di una cascata. Ci circondano pareti di granito rosa, caratteristico della Martica, siamo in una forra scavata dal ruscello che in questo punto forma una cascata alta una decina di metri e una pozza di acqua cristallina.
La presenza del Picchio Muraiolo non è sfuggita a Francesca, la nostra guida GEV, il resto lo ha fatto tutto lui, sguazzando tra le piccole pozze sulla parete rocciosa, lungo la cascata e sulle pareti che la circondano.
|
||||
E' raro incontrare Il picchio
muraiolo
(Tichodroma
muraria) nel comprensorio del Parco campo dei fiori e sul versante
meridionale delle alpi.
Questo il link su Wikipedia per gli approfondimenti |
||||
|
||||
continua ... |
||||
|
Pino Farè fare.pino@exnovoambiente.it |
|||
|